MP3.com pronto al rilancio e alla concorrenza

MP3.com, dopo essere stato abbandonato a triste sorte dal gruppo acquirente Vivendi, è stato ceduto a CNET. I contenuti sono passati a TruSonic che ora, in collaborazione con GarageBand, cerca di rilanciare il servizio. MP3.com is back?
MP3.com, dopo essere stato abbandonato a triste sorte dal gruppo acquirente Vivendi, è stato ceduto a CNET. I contenuti sono passati a TruSonic che ora, in collaborazione con GarageBand, cerca di rilanciare il servizio. MP3.com is back?
MP3.com pronto al rilancio e alla concorrenza

MP3.com è sparito ormai da tempo. Creato da Robertson (ora alle prese con i problemi legali del suo ex-Lindows ora Linspire), acquisito da Vivendi e lasciato morire in abbandono, ora il servizio sembra trovare nuova linfa e da più parti si fa accenno ad un ritorno prossimo di quella che è stata agli effetti una casa discografica condivisa. Su MP3.com le piccole band potevano immettere i loro brani, avendo così a disposizione un ampio archivio e la possibilità di fare auto-promozione.

Chi ne ha ereditato il nome, chi i contenuti, chi lo spirito. MP3.com è stato così dilaniato e i brandelli si ricompongono ora per dare vita ad una nuova competizione. Da mesi ormai CNET ha acquisito da Vivendi il dominio: c’è nell’aria un prossimo rilancio della piattaforma ed il consolidato bilancio presentato dal gruppo lascia presupporre un progressivo accorciamento dei tempi in tal direzione. CNET non ha però ereditato i contenuti, che pertanto potrebbero anche essere di tutt’altro genere.

I file del vecchio MP3.com non sono andati persi: risultano infatti essere stati acquisiti da TruSonic, gruppo che ha così preso possesso di 1.700.000 brani depositati da 250.000 artisti. A questo punto subentra chi ha ereditato l’anima del sito: GarageBand continua a tuttora ad offrire quanto MP3.com portava in dote, ma dopo aver raccolto i dati dell’85% degli ex-utenti del sito (potenzialmente interessati a rinnovare il tutto) ne è scaturito un assenso limitato ad appena il 4% circa del totale.

GarageBand ha ora acquisito il dominio MP3isback.com ed è pronto a sfidare il prossimo MP3.com (riattivato da CNET ma limitato ad un forum ed a un rimando a download.cnet.com). Qualcosa bolle in pentola, e dalle ceneri del vecchio servizio qualcosa, su più fronti, sta per svilupparsi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti