Mozilla mostrerà la pubblicità in Firefox

Mozilla mostrerà siti sponsorizzati all'interno delle tile visibili nella pagina Nuova scheda di Firefox. La funzionalità è denominata Directory Tiles.
Mozilla mostrerà siti sponsorizzati all'interno delle tile visibili nella pagina Nuova scheda di Firefox. La funzionalità è denominata Directory Tiles.
Mozilla mostrerà la pubblicità in Firefox

In una delle future versioni di Firefox, gli utenti inizieranno a vedere siti sponsorizzati. L’annuncio della nuova funzionalità è avvenuto nel corso del meeting annuale dell’Interactive Advertising Bureau, l’associazione internazionale dedicata allo sviluppo della comunicazione pubblicitaria interattiva. L’obiettivo è mostrare all’interno del browser contenuti rilevanti sulla base dei siti più visitati. Inizialmente, la novità riguarderà solo Firefox per Windows, Mac e Linux, ed eventualmente verrà estesa anche ad Android e Firefox OS.

Attualmente, quando viene aperta una nuova scheda, Firefox mostra nove rettangoli con i siti recenti e più frequenti. Per i nuovi utenti (e per coloro che reinstallano il browser), la cronologia di navigazione è vuota, per cui i riquadri non visualizzano nulla. Mozilla vuole quindi mostrare al loro interno contenuti sponsorizzati provenienti dalla stessa azienda, dai siti più popolari in una determinata area geografica e dagli inserzionisti di terze parti. Le tile sponsorizzate verranno etichettate chiaramente come tali per renderle facilmente distinguibili dalle altre. La funzionalità è denominata Directory Tiles.

Da circa un anno, Mozilla ha avviato lo sviluppo di una tecnologia che blocca i cookie di terze parti per default. In seguito all’annuncio, l’industria dell’advertising aveva protestato duramente contro la decisione dell’azienda. Ora sembra che tra la IAB e Mozilla sia stato raggiunto un accordo che permetterà ad entrambe di trarre profitto dalle Directory Tiles.

Il mock-up mostra i siti sponsorizzati nella pagina Nuova scheda di Firefox.

Il mock-up mostra i siti sponsorizzati nella pagina Nuova scheda di Firefox.

La feature sarà attiva per un periodo di tempo compreso tra 30 e 45 giorni, dopo il quale verranno mostrati solo i contenuti più rilevanti. Mozilla promette di rispettare la privacy degli utenti, in quanto non verranno utilizzati i loro dati personali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti