Mozilla: gravi vulnerabilità di sicurezza

A sole 24 ore dal monito ad usare Mozilla in quanto pacchetto sicuro, svariate gravi vulnerabilità emergono nel software con il draghetto e rimettono tutto in discussione. Patch già disponibili, installazione caldamente consigliata.
A sole 24 ore dal monito ad usare Mozilla in quanto pacchetto sicuro, svariate gravi vulnerabilità emergono nel software con il draghetto e rimettono tutto in discussione. Patch già disponibili, installazione caldamente consigliata.
Mozilla: gravi vulnerabilità di sicurezza

Solo ieri arrivava dalla Germania l’appello ad abbandonare Internet Explorer in favore dei più sicuri Opera e Mozilla, ed oggi per quest’ultima l’ondata favorevole è già terminata: scoperte numerose e gravi vulnerabilità, nessuna versione è incolume e soprattutto risultano coinvolti sia Firefox che Thunderbird, ovvero sia browser che mail client.

Le vulnerabilità sono di varia matrice e la copresenza delle stesse rende la situazione ancora più pericolosa: una successione di exploit può infatti portare al pieno controllo esterno del sistema, all’esecuzione di codice da remoto, all’attacco tramite Cross Site Scripting o ancora alla sottrazione di dati sensibili.

Il dato più importante è che le falle risultano essere già dotate di patch. Per avere il sistema incolume da pericoli è infatti sufficiente possedere i vari prodotti marchiati dal draghetto rosso nelle seguenti versioni:

  • Mozilla 1.7.3
  • Firefox 1.0PR
  • Thunderbird 0.8

Maggiori dettagli sono disponibili nel bollettino di sicurezza Secunia SA12526, nel quale sono indicati non solo i 10 analisti autori della scoperta, ma vengono altresì indicati i dettagli tecnici delle mancate restrizioni che hanno originato l’avvenuto allarme.

Visto e considerato che Mozilla ha recentemente offerto 500$ a chiunque avesse scoperto una falla grave in uno dei prodotti del gruppo, a conti fatti l’ultimo aggiornamento di sicurezza è costato circa 5000$. La generosa donazione avanzata dalla fondazione Shuttleworth al Mozilla Security Bug Bounty Program (5000$ per le prime 10 falle gravi) ha già trovato dunque completa destinazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti