Mozilla annuncia Firefox Developer Edition

Firefox Developer Edition è il nuovo browser progettato per gli sviluppatori web. Sono disponibili tutti i tool necessari alla realizzazione delle app.
Firefox Developer Edition è il nuovo browser progettato per gli sviluppatori web. Sono disponibili tutti i tool necessari alla realizzazione delle app.
Mozilla annuncia Firefox Developer Edition

Per celebrare il decimo compleanno di Firefox, Mozilla ha rilasciato un aggiornamento che semplifica la gestione della navigazione e una versione del browser per gli sviluppatori. Firefox Developer Edition offre tutti gli strumenti necessari per la realizzazione e il debugging delle app, sia desktop che mobile. Oltre ai tool già presenti nella versione consumer, sono state incluse due novità: Valence e WebIDE.

Il lavoro degli sviluppatori è stato sicuramente semplificato grazie alla disponibilità di numerosi strumenti, ma allo stesso tempo è diventato più complesso rispetto al passato, in quanto è necessario verificare la compatibilità delle app con diversi browser e diversi sistemi operativi. Firefox Developer Edition elimina la necessità di utilizzare differenti ambienti di sviluppo che causano una flessione della produttività. Il nuovo browser include un kit completo di tool e non richiede il download di software aggiuntivo.

Essendo indirizzato ad una specifico gruppo di utenti, Firefox Developer Edition non deriva da un versione stabile, ma è una release Aurora (si tratta, in particolare della build 36.0a2). All’avvio si nota subito l’interfaccia dark, molto comune negli ambienti di sviluppo più famosi. Tutti i tool sono direttamente accessibili dalla Developer Toolbar.

Le due novità sono WebIDE e Valence. Il primo, che sostituisce il Gestore app, consente lo sviluppo, la distribuzione e il debugging delle app per Firefox OS, utilizzando un template o codice esistente. Il secondo, noto in precedenza come Firefox Tools Adapter, permette di sviluppare ed eseguire il debug delle app attraverso diversi browser e dispositivi, estendendo i tool per Firefox OS e Firefox per Android ad altri due browser (Chrome per Android e Safari per iOS). Non mancano ovviamente tutti gli strumenti già noti: Visualizzazione flessibile, Editor web audio, Analisi pagina, Console web, Debugger JavaScript, Editor di stile e Monitor di rete.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti