Mozilla Firefox 63 migliora la tracking protection

In Firefox 63 per desktop è possibile attivare il blocco dei cookie di terze parti che tracciano la navigazione e rallentano il caricamento delle pagine.
In Firefox 63 per desktop è possibile attivare il blocco dei cookie di terze parti che tracciano la navigazione e rallentano il caricamento delle pagine.
Mozilla Firefox 63 migliora la tracking protection

Mozilla ha annunciato la disponibilità di Firefox 63 per Windows, macOS, Linux e Android. Le novità più interessanti riguardano la versione desktop del browser, ovvero quella più utilizzata dagli utenti. La funzionalità più utile, denominata Enhanced Tracking Protection, blocca cookie e tracker di terze parti che possono essere utilizzati per violare la privacy durante la navigazione.

I cookie esistono dall’inizio del web e sono utilizzati principalmente per conservare alcune informazioni relative ai siti visitati, come preferenze e login. I cookie possono essere sfruttati anche in modo improprio, ad esempio per tracciare la navigazione e mostrare pubblicità personalizzate. Mozilla vuole quindi bloccare questi cookie di terze parti che, oltre a violare la privacy degli utenti, possono rallentare il caricamento della pagina. La funzionalità introdotta con Firefox 57 è stata ora migliorata.

Nella sezione Privacy e sicurezza delle Opzioni è presente la voce “Cookie di terze parti”. L’utente può scegliere di bloccare solo quelli traccianti (tracker) o tutti. In quest’ultimo caso c’è il rischio che la pagina non venga caricata correttamente. È possibile però attivare il blocco totale solo in navigazione anonima ed escludere dal blocco specifici siti, cliccando sull’icona a forma di scudo visibile nella parte sinistra della barra degli indirizzi. La funzionalità Enhanced Tracking Protection è disattivata per impostazione predefinita.

Firefox 63 ha ora un tema chiaro o scuro che coincide con quello di Windows 10. Sono state inoltre migliorate le prestazioni su macOS, in particolare la reattività e lo switch tra le schede. Su Linux le WebExtensions sono eseguite in un processo separato. Solo negli Stati Uniti vengono mostrate le tile di Google e Amazon nella sezione Top Sites della pagina Nuova scheda.

La novità più importante di Firefox 63 per Android è il supporto per il Picture-In-Picture. L’utente può continuare a vedere un video (in una piccola finestra) quando passa ad un’altra applicazione. Il browser permette infine di usare i “notification channel”, ovvero opzioni individuali per download, riproduzione video, schede sincronizzate e notifiche push.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti