/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/12/news_7ee228226fddb549.jpg)
Sembra pronto per la seconda metà del 2009 lo sbarco di Mozilla sui sistemi Symbian con un browser che al momento è noto come Fennec (dal nome di un esemplare piccolo della famiglia delle volpi): a dirlo sul suo
Fennec sarà equipaggiato con la medesima tecnologia di Firefox. Il motore di rendering sarà Gecko, ci sarà la possibilità di utilizzare un’interfaccia touchscreen e sarà in grado di leggere correttamente il linguaggio javascript come anche Ajax. Una versione alfa per Windows Mobile è stata
Si tratta infatti di un cambio radicale di rotta rispetto a quanto sembrava fossero le intenzioni della società ad inizio anno, quando si dichiarava di pensare ad una versione mobile del proprio browser progettata per sistemi Linux e Windows Mobile. Alla fine pare invece che abbia avuto la meglio il sistema oggi più utilizzato al mondo: «Nel terzo quarto Symbian era sul 49,8% dei telefoni venduti secondo Gartner, contro l’11% dei telefoni con Windows Mobile e il 7,2% con Linux» scrive Sejersen.
Sempre secondo il direttore, le operazione di progettazione, programmazione e compilazione dovrebbero essere ultimate intorno alla fine di Gennaio e dunque le prime forme basilari di navigazione in rete con il software dovrebbero essere possibili a partire da fine Febbraio, quelle complete invece verso la fine di Aprile. È dunque ragionevole ipotizzare che da quel momento in poi potrebbe partire la prima beta del programma.
Per quanto riguarda le restanti piattaforme in rapida ascesa (Android, RIM e Apple), secondo Sejersen ci sarebbero unicamente «problemi legali e tecnici» che al momento impediscono lo sviluppo di versioni ad hoc.