/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/05/news_0176616de4195f1f.jpg)
Non è sempre facile identificare con certezza un malware. Ne sanno qualcosa gli sviluppatori di Mozilla, che hanno recentemente lanciato un allarme per un plugin per Firefox ormai distribuito migliaia di volte e risultato, solo dopo molti mesi, infetto da un adware. L’estensione incriminata è il language pack della versione vietnamita del famoso browser, distribuito circa tre mesi fa e scaricato da migliaia di utenti. Messo a disposizione degli internauti il 18 febbraio scorso, il plugin avrebbe colonizzato indisturbato un notevole numero di computer specialmente in Asia.
Prima di immettere un pacchetto addizionale per Firefox, Mozilla procede a una scansione di routine per scongiurare la presenza di possibili virus o software potenzialmente dannosi.
Per precauzione, gli informatici di Mozilla hanno provveduto a riscansionare tutti i plugin e le estensioni creati per Firefox, restringendo ulteriormente le maglie dei loro sistemi di sicurezza. Una nuova estensione è stata resa disponibile con la raccomandazione di disattivare quanto prima la vecchia versione. Terminata l’emergenza, resta ancora da chiarire in quale passaggio della catena di sviluppo il plugin sia stato infettato con il pernicioso trojan. Un piccolo mistero destinato probabilmente a rimanere insoluto.
Sempre sul fronte della sicurezza, Mozilla ha rilasciato da pochi giorni un aggiornamento per il suo applicativo di posta Thunderbird. La patch, che porta il programma alla versione 2.0.0.14, risolve cinque falle già riscontrate nelle scorse settimane in Firefox. L’aggiornamento può essere scaricato attraverso Thunderbird o