Privacy o non privacy, questo è il problema. Non solo degli utenti che navigano, ma anche dei software che quotidianamente tutti noi utilizziamo per navigare. E questa è la domanda che si pongono anche ai vertici di aziende come Microsoft, Google e Mozilla.
Già, perché un intervento di
Diversamente, Asa Dotzler ha spiegato molto facilmente come, su Firefox, passare da Google a Bing come motore di ricerca predefinito, grazie ad un addon. Il motivo?
Bing ha delle
Si tratta di un segno importante che indica come i rapporti tra Mozilla e Google siano meno forti rispetto ad un tempo. Ed è curioso vedere come Mozilla si sia rivolta alla prima azienda direttamente concorrente, ovvero quella Microsoft che sviluppa Internet Explorer.
Un esperto di sicurezza come Bruce Schneier, ha scritto in merito alla questione sul
La privacy ci protegge dagli abusi di chi detiene il potere, anche se non stiamo facendo nulla di male in quel momento. Noi non facciamo nulla di male quando facciamo l'amore o andiamo in bagno. Non non teniamo volutamente nascosto nulla quando cerchiamo un luogo privato per la riflessione o la conversazione. Ma teniamo dei diari segreti, cantiamo sotto la doccia e scriviamo lettere segrete pronte ad essere bruciate. La privacy è un bisogno umano fondamentale.
E voi cosa ne pensate?