Mozilla 1.2: cresce il browser open source

Continua la marcia del browser gratuito nato da una costola di Netscape.
Continua la marcia del browser gratuito nato da una costola di Netscape.
Mozilla 1.2: cresce il browser open source

Gli sviluppatori del progetto Mozilla hanno annunciato il rilascio della versione 1.2 del loro browser open source. Numerose le novità, quasi tutte volte a migliorare la praticità d’uso da parte degli utenti, da un lato incorporando alcune funzioni già presenti nei browser concorrenti (Microsoft Internet Explorer in testa), dall’altro inventando alcune sfiziose utilità che i software concorrenti non hanno.

In questa seconda categoria rientra l’innovazione più visibile di Mozilla 1.2, una funzione chiamata Type Ahead Find: digitando una stringa di caratteri sulla tastiera, il browser ricercherà automaticamente la presenza di link contenenti tale stringa nella pagina; basterà premere Invio per attivare il collegamento. Migliorato anche il client di posta elettronica, con il quale è finalmente possibile selezionare allegati multipli.

Gli sviluppatori di Mozilla incoraggiano tutti gli utenti delle precedenti versioni ad aggiornare il proprio browser. Il progetto Mozilla è nato per iniziativa di Netscape nel 1998, prima dell’acquisto da parte di America Online (AOL). Quest’anno è stata rilasciata la prima versione stabile del browser.

Se vuoi aggiornamenti su Software e App inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti