Si è creato molto interesse attorno al Motorola Xoom, il tablet che il costruttore ha presentato durante lo scorso CES 2011 di Las Vegas e che rappresenta il primo prodotto mostrato al pubblico con in dotazione il sistema operativo Android 3.0 Honeycomb. Secondo alcuni rumor, Motorola inizierà a distribuirlo dal 17 febbraio a un prezzo previsto di 799 dollari, circa 600 euro al cambio attuale.
Indubbiamente il prodotto è di interesse ma con un tale prezzo Motorola rischia di collocarlo fuori mercato fin dall’inizio: venderlo infatti a 799 dollari significherebbe offrirlo a 70 dollari in più rispetto all’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
da 32 GB, il leader del settore, inoltre presto Apple e Samsung dovrebbero lanciare l’iPad 2 e il Galaxy Tab 2, dunque bisognerà vedere come si comporterà la concorrenza.
Si ricorda che il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sarà dotato di uno schermo touch da 10.1 pollici, una memoria da 32 GB, doppio processore nVidia da 1 GHz, batteria in grado di supportare fino a 10 ore consecutive di riproduzione video e doppia fotocamera, un’anteriore da 2 megapixel e una posteriore da 5 megapixel con doppio LED per il flash. In quanto alla connettività, il tablet supporterà il
3G e avrà un cuore
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
3.0 (Honeycomb).
Di seguito un video che mostra una carrellata delle principali caratteristiche che hanno reso lo Xoom uno dei prodotti più interessanti presentati in questo inizio del 2011.
[youtube]PNCBT8Hlims[/youtube]
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.