
Motorola ha presentato due nuovi smartphone destinati al mercato business, caratterizzati entrambi dalla presenza del sistema operativo Android e di una tastiera QWERTY fisica. Si tratta dei nuovi Titanium e XPRT.
Per quanto riguarda il Motorola Titanium, si segnala la presenza dello schermo touchscreen da 3,1 pollici e della piattaforma Android 2.1, condividendo con il fratello XPRT l’accesso a Microsoft Exchange e il supporto agli standard Bluetooth e WiFi, con il Titanium che supporta solo le specifiche 802.11 b/g. Sempre in comune c’è anche una fotocamera da 5 megapixel.
Lo smartphone è inoltre il primo apparecchio Android a unire la tecnologia iDEN di Motorola, che consente di condividere una connessione radio insieme alla normale rete mobile con benefici dal punto di vista della qualità delle telefonate, a quella Nextel Direct Connect, un servizio push-to-talk che consente di effettuare delle chiamate gratuite verso altri utenti. La batteria è da 1.820 MAh e garantisce un’autonomia fino a 4,5 ore di conversazione.
Per quanto riguarda il Motorola XPRT, invece, si segnalano la presenza di uno schermo touchscreen HVGA da 3,1 pollici come per il Titanium, di un processore da 1 GHz, del supporto allo standard Wi-Fi 802.11 b/g/n, di una batteria da 1.860 mAh che offre fino a 9 ore di conversazione e di Android 2.2.
L’azienda statunitense ha reso nota la data di commercializzazione del modello XPRT sul mercato americano, dove lo smartphone sarà in vendita a partire dal 5 giugno per un costo fissato in 129 euro con un contratto biennale offerto dall’operatore Sprint. Ancora da stabilire l’eventuale distribuzione in Europa.
Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto: