Motorola sempre più legata ad Android: arriva Tao

Motorola sempre più legata ad Android: arriva Tao

Il dispositivo di Motorola, finora conosciuto con il nome in codice Sholes, è stato approvato dalla Federal Communications Commission, effettuando così un importante passo in avanti verso la sua commercializzazione.

Ciò che lo rende speciale è il fatto che si tratta dell’ennesimo apparecchio dell’azienda statunitense, dopo il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ad utilizzare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

come sistema operativo.

Nel futuro di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dunque, sembra esserci sempre più l’intenzione di affidarsi alla soluzione open source di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Stando alle indiscrezioni riportate da PhoneArena, il telefono verrà rinominato in Tao, prima della sua messa in vendita, prevista inizialmente negli Stati Uniti per la fine di ottobre.

Di seguito, alcune delle caratteristiche tecniche finora rese note.

  • CPU: Instruments OMAP3430 600 Mhz;
  • Dimensioni: 60x116x14 mm;
  • Peso: 169 grammi;
  • Batteria: 1.400 mAh per 450 ore di autonomia in standby e 7 ore in modalità conversazione;
  • Display: 3,7 pollici con risoluzione 480×854 pixel;
  • Tastiera: fisica full QWERTY con apertura slide;
  • RAM: 256 MB;
  • Espansione: slot per schede microSD;
  • Fotocamera: 5 megapixel con autofocus;
  • Connettività: USB 2.0, Bluetooth, WiFi, jack audio da 3.5 mm;
  • Formati audio e video: AMR-NB/WB, MP3, PCM / WAV, AAC, AAC+, eAAC+, WMA, MPEG-4, H.263, H.264, WMV.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti