Motorola presenta il nuovo Android BackFlip

Motorola presenta il nuovo Android BackFlip

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sta cercando di tornare in auge con nuovi prodotti basati su Android. Dopo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che ha suscitato un certo interesse tra gli appassionati, è la volta di BackFlip, presentato al CES 2010.

L’aspetto più innovativo e curioso è rappresentato da BackTrack, un touchpad disposto nella parte posteriore del display per consentire la navigazione nell’interfaccia, come uno sorta di trackball.

La tastiera estesa basata su 4 file di tasti sembra essere ben congegnata e migliorativa rispetto a quella di Droid. Appare particolare il meccanismo che consente di ribaltare lo schermo e che ne incrementa l’usabilità.

Le dimensioni sono di 53 x 108 x 15 millimetri e il peso è di 133 grammi, valori che tengono conto delle specifiche hardware utilizzate dalla casa americana.

L’interfaccia utilizzata è MotoBlur, concepita per facilitare l’interazione tra utente e applicazioni principali.

Lo schermo touch è ampio 3,1 pollici e supporta la risoluzione di 320×480 punti, per favorire una buona leggibilità di contenuti legati a social network, senza tralasciare foto e video. è infatti presente una fotocamera da 5 megapixel dotata di flash LED.

È basato su connettività quadribanda e a livello dati può contare su HSDPA, WiFi e Bluetooth. La memoria interna è di 2 GB, espandibile con schede microSD.

La batteria da 1400 mAh dovrebbe consentire di raggiungere circa 315 ore in standby e 6 ore in conversazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti