Motorola: i cellulari è meglio svilupparli che comprarli

Motorola: i cellulari è meglio svilupparli che comprarli

Quante volte li avete visti in vetrina, i cellulari della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Magari ne avete anche comprato uno, ma vi siete mai soffermati a pensare sul lavoro che c’è dietro a quell’aggeggio? Fasi di ricerca, di sviluppo del progetto, realizzazione di quest’ultimo e poi il cellulare finisce lì, in quella vetrina che voi state guardando.

Eppure, se scorrendo con la lettura di questo post, doveste essere interessati a questa offerta di lavoro, allora il “pre-cellulare” vi riguarderà in prima persona. Già, perché Motorola è alla ricerca di personale, da destinare alla ricerca e allo sviluppo di telefonini.

Prima di spiegare l’offerta vera e propria, è giusto fornirvi qualche cenno in più sull’azienda. Motorola è un’azienda leader, a livello mondiale, nel settore delle telecomunicazioni ed è presente sul territorio nazionale dal 1966, precisamente nelle sedi di Milano, Torino e Roma.

Nel capoluogo piemontese, dal 2000, l’azienda ha creato un centro di ricerca e sviluppo Motorola, che è divenuto uno dei principali Centri di Eccellenza al mondo, destinato alla ricerca delle componenti hardware dei telefoni mobili.

Proprio alla sede di Torino fanno riferimento i posti di lavoro di cui si parlava in precedenza. Precisamente, l’offerta si ricolegga ai seguenti apparati dell’azienda:

  • Ingegneria Elettronica: Radio frequenza/antenne, banda base, sottosistemi multimediali (LCD, videocamera);
  • Ingegneria Meccanica: Componenti e assiemi meccanici ed elettromeccanici, simulazione, prototipazione e test;
  • Ingegneria Software: Sviluppo applicazione embedded in ambiente Symbian-UIQ (Multimedia, Digital Rights Management, User Interface, Browser), SW Release Management, Integration e Configuration Management;

Per maggiori informazioni sulle varie tipologie di posti disponibili, e quindi anche sui requisti richiesti, è possibile contattare l’indirizzo e-mail che trovate su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, messo a disposizione dall’azienda stessa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti