Motorola Heron: touchphone basato su Android

Motorola Heron: touchphone basato su Android

Motorola pare stia cercando di risollevarsi dalla difficile situazione derivante in parte dall’oggettiva crisi economica e in parte da scelte strategiche che si sono rivelate inadeguate.

Oltre a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, sono apparse su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

le prime immagini di Heron, che spicca per essere basato sul sistema operativo Android. Il modulo telefonico è quadribanda e la connettività dati è di tipo HSDPA/HSUPA, completata dal supporto Bluetooth 2.1 con EDR.

Generosa la quantità di memoria installata, grazie ai 256 MB Flash e ai 128 MB RAM, espandibile con schede micro SD. L’ampio schermo TFT da 2,8 pollici è sensibile al tocco e supporta la risoluzione di 240×320 punti.

È disponibile una fotocamera da 3,2 megapixel con ottica a fuoco fisso e flash LED. La tastiera a scomparsa QWERTY facilita la scrittura di note e messaggi. Sul piano software, da segnalare la presenta del browser Internet Explorer 6 per offrire un’esperienza di navigazione simile a quella desktop.

Il player multimediale è compatibile con i principali formati audio e video, come AAC, AAC+, WMA, WAV, AMR, MP3, H.263, H.264, WMV e MPEG-4. Il palmare si presenta relativamente compatto: 125 grammi per 57,5 x 104 x 15,9 millimetri.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti