Motorola guarda oltre Android

Motorola guarda oltre Android

Pochi giorni fa il Wall Street Journal ha pubblicato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in cui il co-CEO Sanjay Jha ha ammesso un’apertura di Motorola al nuovo sistema operativo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Nell’intervista, su una precisa domanda circa la possibile adozione di Windows Phone 7, Jha ha rivelato “È una possibilità concreta… Credo ci sia bisogno di diversità nel nostro “portfolio”. La rivelazione ha un peso notevole, considerando che fu proprio Sanjay Jha ad

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per salvare la compagnia.

Ovviamente il sistema operativo di Google è ancora nei progetti del colosso statunitense, in linea con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

secondo il quale sono previsti tra i 20 e i 30 nuovi cellulari Android entro l’anno, e visto anche il gran numero di cellulari Android presentati al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

C’è un’altra novità in casa Motorola: la società

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

entro marzo del 2011, uno dedicato a cellulari e decoder, l’altro alle tecnologie wireless. La scelta è maturata dopo le deludenti offerte ricevute per l’unità home and network, ben al di sotto dei 4,5 miliardi di dollari attesi. Probabilmente per le sue felici intuizioni, Sanjay Jha sarà CEO della divisione dedicata ai cellulari, mentre andrà a Greg Brown l’amministrazione del ramo proiettato sul mercato wireless.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti