[youtube]yBoB5Sfa-Ko[/youtube]
Il Web mondiale rivaluta, giorno dopo giorno e feature dopo feature, il bistrattato
Punto di forza del video è, oltre alla possibilità di vedere il Motorola Droid da una particolare inquadratura, il sistema operativo che lo anima, ovvero Android 2.0. L’OS di Google qui giunge direttamente nella versione rinnovata che, sebbene graficamente non stravolta rispetto alle precedenti (applicazione a parte, il concetto della barra superiore è rimasto tale), deve dimostrare di essere maturata.
Il motorola Droid è ormai un caso mediatico. Verizon, grazie al video virale atto a dimostrare che il Droid è migliore di iPhone, è riuscita a far parlare di sé in tutto il mondo.
L’interfaccia mostrata è decisamente più pulita e veloce rispetto a quanto i possessori di uno smartphone con sistema operativo Android sono abituati a "toccare con mano". Forse Google vuole aprire il suo mercato anche verso quel segmento di pubblico che tuttora vede Android, non a ragione, come un sistema operativo acerbo e per "smanettoni".
In questi giorni in cui il Motorola Droid fa tanto parlare di sé, rimane un pochetto di amarezza. Difficilmente, infatti, vedremo "il telefono cellulare che può segnare la rinascita economica di Motorola" fuori dal mercato USA e il fatto che Verizon si serva della rete mobile CDMA rende tecnicamente impossibile utilizzarlo con le nostre schede SIM. Se il Motorola Droid avrà successo negli USA, non escludo una versione "globale" del Droid: ora però bisogna ancora attendere che sia messo in vendita nei negozi americani.