Commercializzato oltre due anni fa, Motorola Droid (Milestone nella versione europea) ha segnato la rinascita del produttore americano in ambito mobile. Il dispositivo, per ovvi motivi legati alle componenti hardware equipaggiate, non riceverà in via ufficiale un aggiornamento ad
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ma grazie all’impegno della community
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, la nuova release del sistema operativo è stata resa disponibile con una
ROM personalizzata.
Come ben visibile nel filmato in streaming a fondo news, uno sviluppatore è riuscito a caricare correttamente la piattaforma sul primo modello
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, gestendo in modo corretto la navigazione tra le schermate principali, il blocco e lo sblocco del display, l’apertura dei menu e il caricamento di un sito Web mediante il browser pre-installato. L’unica funzionalità che al momento sembra non essere disponibile riguarda la
fotocamera.
[nggallery id=2618 template=inside]
L’autore della ROM in questione la etichetta come una versione pre-alpha, non adatta quindi a un utilizzo intensivo. Chi vuole comunque sperimentare Android 4.0.3 sul Motorola Droid può installare a suo rischio e pericolo il pacchetto, oppure attendere con un po’ di pazienza che vengano apportati ulteriori miglioramenti in grado di garantirne la stabilità.
[youtube]J5lSx8Hi19w[/youtube]
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.