È l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
la carta con cui
Motorola cerca di combattere il trend negativo che da tempo la vede inesorabilmente allontanarsi dai produttori che contano. Al CES di Las Vegas, in corso in questi giorni, lo storico produttore statunitense
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, un cellulare pensato espressamente per essere amico dell’ambiente.
Il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è infatti prodotto con
plastica totalmente riciclata, e derivata dal riutilizzo delle comuni bottiglie in PET. Inoltre Motorola tende a sottolineare come il nuovo terminale vada considerato come il primo cellulare ad
emissioni nulle di anidride carbonica. Infatti, tutte le emissioni prodotte durante la fase di lavorazione saranno compensate da investimenti in energia rinnovabile e operazioni di riforestazione.
Anche il packaging è stato pensato in ottica ecologista. Tutta la carta utilizzata è riciclata al 100% e gli inchiostri usati sono di derivazione vegetale. La scatola è più piccola per ridurre gli ingombri e le emissioni di sostanze inquinanti dovute al trasporto.
Per quanto riguarda le caratteristiche, il Moto W233 Renew è un telefono di fascia economica in cui spiccano la presenza di una memoria rimovibile e l’efficienza della batteria che permette più di 9 ore di conversazione, e 18 giorni di stand-by.
Il Moto W233 Renew verrà commercializzato negli Stati Uniti già dai prossimi mesi e sarà distribuito da T-Mobile (la stessa che distribuisce il G1 di Google). Non è ancora stato reso noto il prezzo, che verrà comunicato solo nei prossimi giorni. Non ci sono ancora notizie sulla commercializzazione in Europa e in Asia.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.