/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/10/Android-vs-Apple.jpg)
L’US International Trade Commission ha stabilito un verdetto nella lotta intrapresa da Apple contro Motorola Mobility, stabilendo che l’azienda produttrice di smartphone con cuore Android non ha violato nessuno dei tre
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
denunciati da Cupertino. Si tratta di una sentenza iniziale, ma significativa nello scontro fra [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Nell’ottobre del 2010,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha inoltrato una denuncia all’ITC in relazione ad alcuni brevetti che Motorola avrebbe violato nei modelli [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, Droid 2 e Droid X, relativi a una particolare tecnologia per le funzioni multitouch su display capacitivo. La sentenza preliminare scagiona pertanto [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ma si dovrà attendere la decisione definitiva di tutti i sei membri dell’ITC, i quali si riuniranno prossimamente in seduta comune.
I vertici di Motorola si sono dichiarati molto soddisfatto per la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
odierna, ribadendo la propria estraneità ai fatti denunciati da Apple:
Siamo molto soddisfatti dall’esito favorevole di oggi per Motorola Mobility: abbiamo lavorato duramente nel corso degli anni per sviluppare la tecnologia e costruire un portfolio di brevetti da leader di settore. Questo ci rende orgogliosi di poter sfruttare le tecnologie a nostra disposizione, per creare innovazioni che si differenzino dalla concorrenza e migliorino l’esperienza all’utente finale.