Motorola anticipa Moto G: annuncio il 13 novembre

Motorola lancia un sito teaser per il Moto G: l'alternativa economica al Moto X arriverà il 13 novembre. Intanto ne sono trapelate le specifiche.
Motorola lancia un sito teaser per il Moto G: l'alternativa economica al Moto X arriverà il 13 novembre. Intanto ne sono trapelate le specifiche.
Motorola anticipa Moto G: annuncio il 13 novembre

Motorola sta per presentare il Moto G, l’alternativa più economica al Moto X. La Google-company ha infatti appena pubblicato un sito teaser, tramite cui anticipa che l’annuncio del nuovo smartphone verrà effettuato mercoledì 13 novembre. Al contempo, ne sono trapelate online le specifiche tecniche.

È ora dunque noto in via ufficiale quando Motorola toglierà i veli al nuovo prodotto, che si andrà ad aggiungere alla gamma di device sviluppati dall’azienda, nel tentativo di attirare ancora una volta l’appeal dei consumatori globali. Non è comunque noto se il terminale sia destinato solo agli Stati Uniti oppure se arriverà anche in Europa, a differenza di quanto visto con il Moto X. Chi è comunque curioso di sapere quali sorprese andrà a riservare Moto G, può far riferimento alla scheda prodotto trapelata da GSM Arena.

Moto G dovrebbe esser caratterizzato dalla presenza di un display da 4,5 pollici con risoluzione a 720p, un processore quad-core Qualcomm Snapdragon S4 Pro da 1,5 GHz, 8 GB di memoria utile all’archiviazione dei dati, supporto alla connettività Wi-Fi e Bluetooth e una fotocamera principale con sensore da 5 megapixel. Pare che il sistema operativo in esecuzione sarà Android 4.3 Jelly Bean.

Lo smartphone dovrebbe essere esteticamente personalizzabile nel medesimo modo in cui lo è il Moto X, sebbene con un minor numero di materiali e colori tra cui poter scegliere per il fratello maggiore. L’utente dovrebbe essere in grado di scegliere la parte frontale e posteriore del dispositivo, nonché i colori per personalizzarlo.

Moto G potrebbe esser messo in vendita successivamente al reveal ufficiale, a un prezzo di circa 215 dollari senza vincoli di contratto, sebbene alcune fonti – come Evleaks – parlano di un costo al pubblico USA pari a soli 99 dollari. Se ne saprà di più nel corso dell’evento di presentazione, in programma tra poco più di una settimana.

Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti