Motori di ricerca, è guerra di cifre

Google catalizza gran parte delle query dell'utenza, domina il settore della ricerca immagine e spartisce con Baidu il mercato cinese. Yahoo segna le migliori performance a livello di network e rilancia la sfida dopo l'offensiva di Google Finance
Google catalizza gran parte delle query dell'utenza, domina il settore della ricerca immagine e spartisce con Baidu il mercato cinese. Yahoo segna le migliori performance a livello di network e rilancia la sfida dopo l'offensiva di Google Finance
Motori di ricerca, è guerra di cifre

Per dare una consistenza all’attività invisibile dei motori di ricerca il numero rappresenta l’entità suprema utilizzata: la cifra riveste un ruolo tanto importante da divenire oggetto del misurare prima e del contendere poi, ed è così che ogni statistica elaborata diventa un importante elemento per prendere il polso ai contendenti e misurarne le performance del momento.

Una serie di statistiche ha messo negli ultimi giorni uno di fronte all’altro Google e Yahoo, dipingendo così un quadro multiforme della complessa concorrenza intrapresa.

  • La ricerca per immagini è nelle mani di Google. Il motore di Page e Brin controlla infatti il 72% del segmento lasciando a Yahoo poco più delle briciole: 19%. Ottima la performance di Ask.com che, grazie agli investimenti effettuati proprio nel contesto della ricerca immagini, ottiene la terza piazza alle spese di MSN ed AOL. I dati sono forniti da Nielsen//NetRatings, da cui emerge però un recupero sulla leadership rispetto all’anno precedente (Google era al 76.3%, Yahoo al 13%).
  • Il mercato cinese rimane in mano a Google e Baidu, complessivamente in grado di controllare circa il 90% del mercato oltre la muraglia. I dati iResearch attribuiscono a Baidu la leader indiscussa con il 56.8% mentre a Google rimane il 32.8%. Yahoo, nonostante l’alta popolarità detenuta in oriente, in Cina si ferma ad un risicato 5%.
  • Nielsen//NetRatings conferma per Febbraio i dati registrati a livello mondiale in Gennaio: la distanza tra Google e Yahoo rimane invariata con entrambi i poli a guadagnare lo 0.3% nei propri rispettivi mercati alle spese di MSN (-0.3%) e di altri motori minori. Google sale al 48.5% delle query composte dall’utenza, Yahoo sale al 22.5%.
  • La grande vittoria di Yahoo giunge a livello di network: il portale raccoglie infatti la maggior parte dell’utenza relegando MSN al secondo posto e Google al terzo. Seguono MySpace, Ask.com e Lycos. I dati sono forniti da Nielsen//NetRatings AdRelevance

Nel nome della concorrenza Yahoo starebbe intanto lanciando alcune novità per il proprio servizio riservato alle informazioni finanziarie: il lancio di Google Finance ha infatti messo a rischio la mole di visitatori raccolta fino ad oggi ed un rilancio del servizio si è reso necessario per porre una barricata difensiva alla possibile emorragia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti