More than Zero: tre giorni di festival dedicati a giovani creativi e new media

More than Zero: tre giorni di festival dedicati a giovani creativi e new media

Alla confereza stampa di “More than Zero” si è presentato il primo festival cross-mediale che si terrà a Milano dal 27 al 29 marzo, nella centrale e prestigiosa sede del Palazzo Affari ai Giureconsulti, “di fronte” alle guglie Duomo.

Nonostante la sede possa sembrare molto “1.0”, in realtà l’obiettivo del festival è lodevole ed ambizioso: fare incontrare i giovani creativi e capire come produrre contenuti interessanti per i nuovi media, che ormai si stanno affiancando a quelli tradizionali “rubandone” una grossa fetta di audience.

Il nome

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nasce dall’idea del giovane creativo che si sente uno zero, non apprezzato da imprese e broadcaster che non capiscono (e quindi non comprano) il suo prodotto artistico. Il festival vuole dire loro “non siete degli zero, valete di più!” e per farlo sono state organizzate varie iniziative che si svilupperano nei tre giorni del festival:

  • Contest: the aziende (Diesel, Mediaset, Tribal per WV Polo) hanno depositato dei brief, per dei “pitching”, ovvero un concorso che prevede la presentazione di progetti relativi;
  • Workshop: Addetti ai lavori racconteranno il flusso di lavoro, la filiera produttiva e in generale si cercherà di scoprire quale sia “l’officina” della creatività;
  • Keynote: Ospiti internazionali, tra cui Joy Ito, porteranno una ventata di freschezza e innovazione dall’estero e dai paesi in cui le cose che noi ci limitiamo a discutere, sono invece realtà da tempo;
  • Crossvision: Una rassegna vido di “best practices” quali gli esperimenti di BBC, Current TV (che sbarca in Italia e si presenta proprio a questo festival), Sky, Green TV, Virgilio Video ed altri ancora.

Il festival è aperto a tutti, previa registrazione gratuita online, ed è mio desiderio consigliarlo a tutti coloro i quali lavorano nel mondo del web e dei new media, come occasione di crescita, confronto e incontro tra operatori del settore.

Per chi non potrà essere a Milano, il festival sarà in diretta televisiva (canale ancora da definire) e alcuni eventi saranno addirittura trasmessi live in Second Life, così riuscire ad avere l’elemento dell’incontro e del networking anche tra coloro i quali non potranno essere fisicamente presenti a Milano.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti