Moody's: il VoIP non preoccupa le Telecom

Moody's: il VoIP non preoccupa le Telecom

I grandi gruppi di telecomunicazione europei non dovrebbero preoccuparsi dell’arrivo del VoIP: è questo il giudizio consegnato da Moody’s, secondo cui nel 2010 il passaggio della voce sulla rete internet sarà così marginale da non costituire un pericolo. Tra 4 anni, infatti, appena il 5-10% della telefonia sarà tramite Voice Over IP e tale perdita sarà largamente compensata dalla crescita di mobile e banda larga.

Tale giudizio legato al rating degli operatori ex-monopolisti non vale però per tutti: «se la maggior parte dei carrier riuscirà a sostenere le pressioni su margini e fatturato nel breve termine grazie a bilanci più solidi, Telecom Italia, France Telecom e Telefonica secondo Moody’s fanno eccezione. Per questi operatori, infatti, l’abbattimento dei debiti resta una priorità» (fonte Reuters). Va ricordato come durante l’anno in corso Telecom Italia sia tra i gruppi che hanno registrato le peggiori performance a Piazza Affari anche e soprattutto a causa del debito gravante sul gruppo e più volte denunciato dal blog di Beppe Grillo.

Carlos Winzer, senior vice-president di Moody’s e autore dello studio sugli incumbent, ricorda di porre particolare attenzione alla discriminante del 2010: dopo tale data il mercato del VoIP si farà importante e per gli incumbent il problema sarà di grande rilievo. Occorrerà dunque arrivare preparati all’appuntamento per non vedere il proprio rating eccessivamente penalizzato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti