Molti Provider Voip spariti nel 2007

Molti Provider Voip spariti nel 2007

Il mercato del VoIP è in costante crescita, sia per le vantaggiose offerte, sia per gli innumerevoli servizi aggiuntivi offerti.
Questo ha come conseguenza che le imprese più piccole o vanno incontro al fallimento oppure sono costrette alla fusione con altri provider o alla vendita dell’azienda.


Il fenomeno sta assumendo un andamento tale che il sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha stilato una sorta di elenco necrologico di tutti i provider “defunti”.

Secondo myvoipprovider se si analizza il periodo che va dal giugno 2005 all’ottobre 2006 sono spariti 85 provider VoIP.

Peggiore è il risultato se si considera il periodo che va da novembre 2006 a ottobre 2007 con la sparizione di ben 171 provider VoIP.

L’elenco completo è disponibile a questo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Tra le diverse cause troviamo:

  • espansione del mercato;
  • concorrenza agguerrita;
  • mancanza di basi finanziarie solide;
  • acquisizione da parte di altri provider;
  • entrata nel mercato di soggetti forti (come le compagnie tradizionali di telefonia).

Insomma il mercato VoIP è in continua evoluzione, anche con le nuove prospettive che si aprono per il mercato del VoIP Mobile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti