Modificare un'immagine con più applicazioni su iPhone

Modificare un'immagine con più applicazioni su iPhone

Sono numerose le applicazioni disponibili sull’

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
in grado di apportare modifiche alle immagini salvate nella memoria di iPhone e iPod touch.

Nonostante molte di loro offrano una buona varietà di strumenti, per ottenere un effetto convincente e suggestivo da applicare può essere necessario ricorrere all’impiego di più software, come mostrato nel breve tutorial realizzato da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Innanzitutto bisogna individuare una fotografia all’interno di Camera Roll da sottoporre al processo. In questo caso, viene scelto uno scatto che ritrae quattro amici sui pedali di fronte ad una bella montagna.

A questo punto, utilizzando

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(1,2 MB – ? 2,39) si inizia regolando parametri come esposizione, livelli, canali RGB, saturazione, temperatura dei colori e tagliando le porzioni di immagine in eccesso, così da metterne in evidenza i soggetti.

Sebbene utile per apportare modifiche di base, Photogene non è in grado di donare allo scatto un taglio artistico. A questo scopo vengono in aiuto altri due software.

Il primo è

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(9,1 MB – ? 1,59), capace di desaturare lo sfondo, accentuando l’attenzione dell’osservatore sui quattro ciclisti in questione.

A questo punto non resta che aggiungere un tocco finale all’immagine, sempre ricordandosi di effettuarne il salvataggio all’interno di Camera Roll fra un passaggio e l’altro.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(0,2 MB – ? 1,59) è l’ultimo software impiegato in questo tutorial, in cui è possibile scegliere uno dei dodici effetti preimpostati, da applicare con una semplice pressione sul display dei dispositivi.

Alcuni di questi risultano particolarmente interessanti, come Magazine, ideale per immagini con toni accesi destinate alla carta stampata, Helga, capace di donare uno stile retro, o ancora Cinema, che conferisce un aspetto 16:9 agendo ulteriormente sul bilanciamento di alcuni colori.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti