/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/01/mce.jpg)
A marzo ci sarà una grande occasione a Milano per fare il punto sul settore della mobilità e prevederne gli scenari. Il luogo d’incontro è MCE 4X4, la Mobility Conference organizzata da Assolombarda Milano Monza e Brianza e Camera di Commercio di Milano, il primo evento e call for ideas completamento dedicato a questo settore. E per tutte le startup la data da segnare è il 31 gennaio, quando chiuderà la chiamata per poter presentare i propri progetti.
La mobility conference è la perfetta dimostrazione di come la mobilità innovativa sia davvero uno dei temi forti di questo ultimo anno e sicuramente anche del 2016. Già da diversi anni MCE si occupava della mobilità, ma c’era l’esigenza di innovare la formula, di non fermarsi al solo convegno istituzionale. Così è nata la
7-8/03 – MCE #Mobility Conference Exhibition quest'anno con #MCE4X4 per il settore #mobilità https://t.co/mNJreI1Mcc pic.twitter.com/WB2TER0How
— Assolombarda (@Assolombarda) December 17, 2015
Carburanti, veicoli, logistica, servizi
Le categorie rappresentano aspetti diversi e gustosi della mobilità, in molti casi affrontati qui su Webnews. La mobilità condivisa e on demand è ad esempio un mercato parecchio consolidato, in piena espansione – proprio Milano ne è la capitale indiscussa, basti pensare a progetti come
Come e dove
Una giuria di esperti, composta da rappresentanti degli organizzatori e anche da venture capitalist, selezionerà i migliori progetti. MCE 4X4 diventerà una startup competition dove i partecipanti esporranno i propri progetti durante l’exhibition e incontreranno, con la formula del Business Speed Date, i partner perfetti per far crescere la propria impresa.
I progetti selezionati hanno quindi l’opportunità di presentare gratuitamente la propria idea imprenditoriale davanti a investitori, aziende e istituzioni. In più i vincitori potranno avere accesso ad ulteriori opportunità e riconoscimenti che sono attualmente allo studio. Il "4X4" è un evento nato all’interno di MCE, che si terrà il 7 e 8 marzo a Milano, a Palazzo Gio Ponti e a Palazzo Affari, grazie alla collaborazione di