Dopo il
delle scorse ore, Apple ha pesantemente aggiornato MobileMe, la collezione di servizi online con la mela sopra. In ballo migliorie nell’interfaccia, nuove funzionalità e app dedicate su App Store.
Già la
da sola lascia presagire le novità approntate. Al centro della pagina, infatti, fa bella mostra di sé una sorta di “application switcher” simile a quello di Mac OS X con le funzionalità principali del servizio, vale a dire Mail, Contatti, Calendario, Galleria, iDisk e Find my iPhone.
La nuova interfaccia utente di Mail esce finalmente dallo stato di beta ed è disponibile per tutti gli utenti. Tra le novità,
:
- Vista Widescreen e compatta;
- Regole per tenere organizzate le mail ovunque;
- Archiviazione con un singolo click;
- Barra degli strumenti di formattazione;
- Migliori prestazioni;
- Sicurezza migliorata grazie a SSL;
- Supporto agli indirizzi mail esterni (nuovo, rispetto alla beta);
- Filtro antispam migliorato (nuovo, rispetto alla beta).
Anche Calendar ha ricevuto qualche ritocco estetico sopra e sotto al cofano, così che ora risulta persino più intuitivo e responsivo di prima. Nuova UI anche per la pagina dedicata alle gallerie fotografiche personali, resa ora più coerente col resto delle Web app, e per iDisk, ridotto ai minimi termini con due soli pulsanti, quello per l’upload e quello dedicato al download. Più semplice di così.
Infine, la funzionalità Find my iPhone, compatibile anche con iPad, mostra ora una mappa sensibilmente più grande di prima e che risulta anche parecchio più precisa e semplice da controllare.
Contemporaneamente, Apple ha reso disponibili anche due nuove app per iPhone e iPad. Una, ribattezzata
, che fornisce una visione ottimizzata delle gallerie pubblicate su Mobile Me, e l’altra, chiamata semplicemente
, che permette di visualizzare nel mondo la posizione dei propri dispositivi mobili di Cupertino (tutti quelli dotati di GPS integrato):
Se perdete il vostro iPhone o iPad mentre siete in giro, semplicemente installate questa applicazione gratuita su un altro iPhone, iPad o iPod touch per ritrovarlo. Immettete le vostre credenziali Mobile Me e localizzate il dispositivo perso su una mappa, e fategli mostrare un messaggio o riprodurre un suono. Potete anche bloccare in remoto il dispositivo per proteggere la vostra privacy o cancellare permanentemente tutti i vostri dati, se credete che non vi verrà più restituito.
Entrambe le app sono assolutamente gratuite, tuttavia l’abbonamento a MobileMe è un ovvio pre-requisito.