/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/02/Mobile-World-Congress.jpg)
Il Mobile World Congress è oramai alle porte: a partire dal prossimo lunedì 27 febbraio, la città di Barcellona sarà la meta più gettonata per tutti gli appassionati di tecnologia, con gli occhi del mondo intero puntati sul palcoscenico della conferenza che ogni anno mette in luce lo stato dell’arte della telefonia mobile. Numerosi turisti per qualche giorno abbandoneranno le celeberrime Ramblas per spostarsi in quel di Placa de Espanya, ove oltre alle ammirevoli fontane magiche vi è la sede del Mobile World Congress.
L’edizione 2012 vedrà come al solito alternarsi sul palcoscenico i più grandi colossi dell’industria tecnologica: da Nokia a Motorola, da LG a Samsung, da HTC a Sony, passando per tutti gli altri produttori vogliosi di mettersi in luce. Minimo comune denominatore di tutte le presentazioni sarà con ogni probabilità il miglioramento delle prestazioni e delle capacità dei dispositivi mobile, smartphone in primis. Ma non solo, in quanto anche i tablet saranno presenti alla conferenza, tutti pronti a sfidare il colosso iPad. Ecco, in breve, le novità più interessanti che faranno o quanto meno potrebbero fare la propria comparsa al Mobile World Congress 2012.
Nokia Lumia 610 e Nokia Lumia 910
Il matrimonio tra Microsoft e Nokia ha dato di recente i propri frutti, con i primi terminali appartenenti alla famiglia Lumia che hanno mostrato al mondo intero come il colosso finlandese abbia intenzione di riconquistare con le unghie e con i denti il trono di dominatore della scena mobile. In quel di Barcellona, dunque,
Samsung Galaxy S III? Non ancora
Era accreditato da molti come la possibile ciliegina sulla torta del Mobile World Congress, ma non sarà così. Il Galaxy S III di Samsung non sarà infatti presentato sul palcoscenico catalano, interrompendo di fatto una tradizione che da due anni vuole la nascita di nuovi modelli della famiglia Galaxy S in terra spagnola. La casa sudcoreana ha dunque smentito categoricamente l’ipotesi secondo cui il Galaxy S III sarà presentato nei prossimi giorni, probabilmente per ottenere maggiore visibilità in un evento tutto proprio, forse anche a causa di alcuni ritardi nella produzione dei terminali. Quale che sia la verità, Samsung presenterà comunque alcuni dispositivi già attesi da lungo tempo quali il Galaxy Ace 2, il Galaxy Mini 2 ed il Galaxy Blaze 4G. Tra i rumor, poi, figura anche l’eventualità di un Galaxy Note da 10.1 pollici, trasformando quello che fino ad oggi ha rappresentato un ibrido in un vero e proprio tablet, ma in tal senso non risultano essere presenti solide conferme.
E Motorola?
Un ruolo marginale sembra essere quello destinato a Motorola, attualmente alle prese con il passaggio di proprietà che consentirà a Google di mettere le mani sull’intero asset mobile dell’azienda. Probabilmente per questo motivo, forse perché non dispone al momento di nuovi prodotti di punta da mostrare al mondo intero, Motorola sembrerebbe aver preferito restare principalmente a guardare i concorrenti che saranno presenti al prossimo Mobile World Congress piuttosto che tenere presentazioni in grado di attirare l’attenzione. Tra le ipotesi in auge nelle ultime settimane figura anche la possibilità di vedere in anteprima alcuni smartphone basati sull’architettura
I dispositivi già svelati…
Benché le porte del MWC 2012 siano ancora chiuse, diversi sono i gruppi che sono già riusciti ad attirare l’attenzione su di sé nel corso degli ultimi giorni, ufficializzando l’arrivo di nuovi dispositivi nel corso della conferenza. Una delle aziende più attive in tal senso è stata sicuramente LG, la quale ha annunciato numerosi smartphone: dall’
Il Mobile World Congress 2012 sancirà inoltre il debutto di Nvidia in qualità di produttore di smartphone, grazie alla collaborazione con ZTE che ha dato alla luce lo smartphone
[nggallery id=386 template=inside]
… e quelli solamente vociferati
Non solo certezze, ma anche tanti dubbi: il prossimo Mobile World Congress sarà infatti il trampolino di lancio di numerosi dispositivi che al momento restano sospesi a metà tra realtà e fantasia, tra rumor ed ufficialità. Tra di essi figurano ad esempio i modelli Xperia U ed Xperia P di Sony, i quali dovrebbero entrambi rimpinguare ulteriormente le fila dell’esercito di terminali Android. Così come gli smartphone Endeavor e Ville di HTC, con l’azienda asiatica che potrebbe così arricchire la propria linea di due nuovi prodotti con a bordo Android Ice Cream Sandwich 4.0. Anche Huawei dovrebbe essere presente in quel di Barcellona, con fonti vicine all’azienda che parlano quanto meno di un nuovo smartphone, battezzato Ascend D1 Q, ed un nuovo tablet, il MediaPad 10.
Quattro core sono meglio di uno
Come già detto, il prossimo Mobile World Congress potrebbe segnare l’inizio di una nuova per la telefonia mobile all’insegna del miglioramento delle prestazioni. Dopo aver creato un mercato a sé stante, in grado di rappresentare una delle forze principali dell’industria tecnologica, gli smartphone iniziano ora ad innalzare rapidamente l’asticella che segnala il limite delle proprie capacità, grazie ad una serie di miglioramenti messi in atto dai produttori. Tra questi figura sicuramente l’adozione di CPU più performanti, tra le quali un nome di assoluta importanza è quello di Nvidia: l’azienda statunitense si appresta infatti a veder crescere il numero di smartphone basati sui chip
Windows 8
Argomento principale della conferenza saranno sicuramente i prodotti hardware, con smartphone e tablet in prima fila. L’hardware, però, è nulla senza software ed in tale settore potrebbero giungere importanti novità da Microsoft: l’azienda di Redmond, infatti,