In un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
avevo già fatto qualche considerazione sul cosa sta succedendo al mondo del mobile gaming. Passato un po’ di tempo dal lancio del nuovo iPhone 3G e del primo cellulare Android, continuiamo ad esplorare questo universo, prendendo spunto da quanto offerto da
Hill Billy.
[youtube]UGmZOOqfn7Q[/youtube]
Un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che mette in risalto le capacità ludiche dei nuovi terminali mobili. Niente di innovativo nei singoli aspetti che possiamo vedere: la Nokia anni fa lanciò sul mercato il suo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e PlayStation Portable e Nintendo DS fanno scuola nel mondo delle console portatili; La grafica ha una qualità diversi livelli sotto quella che siamo ormai abituati a vedere attualmente. E allora per cosa potremmo stupirci?
Ritengo che la vera rivoluzione è l’aver messo assieme gli elementi fin qui elencati in un unico dispositivo. Elementi che, arricchiti da alcune peculiarità proprie del mondo mobile e grazie alla connessione alla Rete, sono in grado di dar finalmente corso al mobile social gaming.
Una sera ho avuto modo di giocare a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sull’iPhone, e ho notato che l’accuratezza dei sensori di movimento è davvero notevole, il che mi ha permesso di divertirmi qualche minuto assieme a dei miei amici durante una festa. In un’altra occasione, ho potuto fare una partita a carte con una persona dall’altra parte del mondo mentre stavo aspettando il mio turno in una fila. Esperienze che fino a poco fa erano impensabili.
Certo, per alcuni aspetti c’è ancora molta strada da fare: l’autonomia dei device, in primis, è ancora troppo vincolante: se i device di oggi, usando solamente le funzioni telefoniche e poco altro, arrivano a malapena a fine giornata, non si può correre il rischio di trovarsi senza cellulare fin dalle prime ore del pomeriggio. Spero che a nessuno di voi ci sia mai capitato, ma è una cosa molto antipatica, posso garantire.
Anche la salsa social di questo cambiamento merita una riflessione, che sicuramente troverà interessanti spunti nei
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
come World of Warcraft e molti altri del genere.
Inoltre occorre capire quanto questo approccio possa beneficiare del
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e di quanto invece se ne debba distaccare. Un FPS come quello del video ha un approccio al giocatore diametralmente opposto rispetto a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che ha comunque reso famosissimi i "giochini" sui vecchi terminali Nokia.
Le acque comunque si muovono, e se Apple potenzia l’hardware del suo iPod Touch, qualcuno, già dal 2005, dava delle
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Leggendole, credo che solo oggi esistano tutti i presupposti richiesti per attuarle. Staremo a vedere, voi che ne pensate?
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.