Mobile gaming in crescita grazie agli smartphone

Mobile gaming in crescita grazie agli smartphone

Secondo alcuni studi effettuati da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

negli Stati Uniti, il mobile gaming, ossia il giocare ai videogiochi con il cellulare, ha catturato in maniera prepotente i possessori degli smartphone, almeno nell’ultimo anno: si è infatti registrato un aumento del 60% da febbraio 2009 allo stesso periodo dell’anno in corso, con un massimo di 21,3 milioni di giocatori.

In caduta libera, invece, il numero dei player su cellulari tradizionali, con una diminuzione del 35%: i terminali sprovvisti di sistemi operativi sono senza dubbio meno performanti e in grado di offrire, di conseguenza, giochi meno appetitosi.

C’è inoltre da considerare un fattore fondamentale, ossia che la presenza imponente di videogiochi all’interno dei vari

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e altri ancora, facilita quella che potremmo definire una sorta di “dipendenza ludica” per i possessori degli smartphone; basti pensare che la maggior parte di applicazioni disponibili per iPhone, un dispositivo fra le mani di molti ormai, sono proprio i giochi.

Ma quali sono i giochi per smartphone più amati e gettonati? Strano a dirsi, ma i più sono orientati verso i puzzle tradizionali, in tutte le loro varianti, e verso i giochi con le carte, le parole, i numeri e via discorrendo; niente da fare, almeno nel mondo mobile, quindi, per i giochi di sport e corse, che occupano una misera nona e decima di posizione nella classifica di gradimento.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti