Sempre più spesso si sentono usare assieme i termini mobile e open-source. A volte, purtroppo, con chiaro intento speculativo. In questa intervista
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, amministratore delegato di
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, parla del suo punto di vista a proposito di questo argomento, con considerazioni che si spingono anche su altri temi affini.
[youtube]Dkv-6KPKNlU[/youtube]
Un sintetico riassunto della parti principali dell’intervista:
- In cosa risiede la forza nella convergenza tra mobile e open-source;
- Partendo dalla creazione della
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, si delinea uno scenario di come sarà l’ecosistema mobile tra qualche anno, dove il modello open vince su quello closed tipico invece del mondo dei PC desktop;
- Considerazione sul concetto di convergenza dell’hardware, nello specifico di quanto il cellulare sarà omnicomprensivo di tanti altri dispositivi tecnologici (telefono che farà da navigatore per auto oppure da lettore MP3 mentre si fa jogging);
- L’importanza dell’interoperabilità tra dispositivi grazie ai protocolli aperti che favoriscono il dialogo tra applicazioni.
Mi sento d’accordo su tutta la linea con quanto espresso da Fabrizio, voi?
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.