MIT: la videocamera che cattura la propagazione della luce

Mostrato dai ricercatori del MIT un sistema video che consente di catturare immagini a 1 trilione di fps.
Mostrato dai ricercatori del MIT un sistema video che consente di catturare immagini a 1 trilione di fps.
MIT: la videocamera che cattura la propagazione della luce

Al MIT è stata sviluppata una nuova videocamera che consente di acquisire immagini al ritmo di oltre 500 milioni di fotogrammi al secondo. Immagini di una bellezza mozzafiato, dunque, per un sistema che può addirittura registrare la propagazione della luce nel percorso compiuto per attraversare una bottiglia in un picosecondo.

Il sistema di ripresa video, denominato Femto Photography, è basato su un flash laser della durata di femtosecondi e su un rilevatore capace di rispondere in picosecondi. Possiede un’apertura decisamente piccola, costituita da una sottile fessura, e cattura la luce nello stesso modo in cui un tubo catodico disegna l’immagine all’interno di un monitor, come sottolinea

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Il flash laser integrato nella videocamera emette fasci di luce a intervalli di 13 nanosecondi, i quali vengono catturati dall’apposito rilevatore che produce di conseguenza immagini monodimensionali. Componendo 480 di tali immagini, il sistema va a creare poi la vera e propria immagine con un tempo di esposizione pari a soli 1,71 picosecondi, ovvero un trilionesimo di secondo.

I ricercatori del MIT hanno realizzato un video in super slow motion che cattura di un raggio di luce mentre viaggia illuminando un frutto. Lo riportiamo qui di seguito.

[youtube]9RbLLYCiyGE[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti