Missouri: un quiz per gli studenti che vogliano usare il P2P

Missouri: un quiz per gli studenti che vogliano usare il P2P

L’ultima notizia che vede protagonista Major ed università americane è questa. Presso la University of Science and Technology, situata non distante dal

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è stato effettuato (per apparire belli agli occhi delle Major)

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

costituito da 6 domande che vertevano su copyright, tecnologie di protezione e via dicendo.

Quale il premio per aver risposto correttamente alle 6 domande? Udite udite, si ha il diritto alla connessione con software peer to peer, che possono essere utilizzati,ovviamente, solamente per condividere file liberi e non protetti.

In pratica si permette di usare software di file sharing solamente a chi ha mostrato di conoscere bene le sfumature e cavilli legati a questo mondo.

Se per caso uno studente che abbia avuto il diritto alla connessione fosse colto a condividere materiale protetto da copyright, egli incorrerebbe in multe, sospensione dell’attività di studio e probabile denuncia da parte delle Major.

Insomma, l’università ha deciso di indire questo test per tenere a bada le etichette discografiche, sempre pronte a fare pressioni nell’affermare che le università debbano essere le prime ad educare alla “non-pirateria”, in modo che degli studenti abituati in modo tale, un giorno che saranno membri attivi della società, non portino con sé l’abitudine all’infrazione del copyright.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti