/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/10/misfit-vapor-2.jpg)
Dopo il
Misfit Vapor 2 è equipaggiato con il sistema operativo Wear OS di Google che permette un’esperienza software completa con diverse feature inclusi l’Assistente Google, centinaia di app su Google Play, avvisi di notifica e Google Fit in un’esperienza completamente personalizzabile per utenti iOS e Android.
Come il predecessore, Misfit Vapor 2 è dotato di un lettore musicale integrato, 4 GB di memoria, un sensore cardiaco ottico aggiornato e ridisegnato – perfetto per tracciare la frequenza cardiaca sia a riposo che sotto sforzo -, design swim-proof e batteria capace di durare un giorno intero.
Altra novità importante è la possibilità di scegliere un quadrante con due dimensioni differenti: 41mm e 46mm, il che permette a questo orologio intelligente di adattarsi in base al tipo di polso. Otto differenti colorazioni per il cinturino disponibili al lancio e anche il quadrante può essere personalizzato con diverse opzioni di stile.
Al lancio Misfit Vapor 2 sarà dotato di centinaia di app con accesso immediato a Uber, Google Fit, Google Maps, Google Play Music, Strava e tanti altri.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, Misfit Vapor 2 presenta un display AMOLED touchscreen rotondo con 328 pixel per pollice. Sotto il quadrante si nasconde una piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 2100 con connettività Bluetooth e Wifi.
Case in acciaio inossidabile resistente ai graffi da 41mm o 46mm. Caricamento tramite USB con base di ricarica magnetica. Lo
Misift Vapor 2 sarà presto disponibile al prezzo di 229.99 euro e 269.99 euro per la versione con cinturino in acciaio.