Mirror's Edge 2 compare sul sito ufficiale EA

Nuovi indizi sul possibile arrivo di Mirror's Edge 2, questa volta direttamente dal sito ufficiale EA: il titolo potrebbe essere in sviluppo per Xbox One.
Nuovi indizi sul possibile arrivo di Mirror's Edge 2, questa volta direttamente dal sito ufficiale EA: il titolo potrebbe essere in sviluppo per Xbox One.
Mirror's Edge 2 compare sul sito ufficiale EA

Ancora indiscrezioni sul possibile sviluppo di Mirror’s Edge 2, titolo che è stato avvistato nei giorni scorsi sullo store online Amazon, ma mai confermato dallo sviluppatore DICE o dal publisher Electronic Arts. Oggi si torna a parlarne, grazie alla comparsa di una pagina (vuota) nella sezione Help Center del sito EA. Chi conosce le dinamiche del mondo videoludico non farà certo fatica a interpretare questo indizio come l’ennesima piccola conferma per l’esistenza del progetto.

È dunque lecito attendersi una presentazione ufficiale già nelle prossime settimane, forse in occasione dell’evento E3 2013 in programma dall’11 al 13 giugno a Los Angeles. Il rumor dei giorni scorsi era riferito in particolare alla versione del gioco destinata a Xbox One, ma difficilmente si tratterà di un’esclusiva: il predecessore datato 2008 uscì sia su Xbox 360 che per PS3 (l’anno dopo anche su PC Windows), per questo motivo è del tutto probabile che il nuovo titolo farà il suo debutto anche sulla PlayStation 4 di Sony. Nessun dettaglio ovviamente in merito a gameplay o novità introdotte, ma ci si può aspettare un notevole miglioramento per quanto riguarda comparto grafico e dinamiche di gameplay.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Mirror’s Edge 2 compare sul sito ufficiale di Electronic Arts, con una pagina vuota nella sezione Help Center

Mirror’s Edge 2, ovviamente in caso di conferma, andrà a riproporre un concept decisamente originale, che è stato impossibile classificare in uno dei generi tradizionali. A una visuale in prima persona tipica degli sparatutto si aggiungono infatti sequenze d’azione e la necessità di spostarsi agilmente fra i tetti degli edifici come avviene di solito nei platform. Tutto questo all’interno di una città vista dall’alto, ricostruita con uno stile suggestivo che gioca tutto su tinte chiare e forti contrasti. In definitiva, una formula capace di dividere critica e giocatori, che sembra destinata ad approdare in futuro anche sulle console next-gen.

http://www.youtube.com/watch?v=2N1TJP1cxmo

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti