Mirrorless Canon EOS-M annunciata: specifiche, immagini, video

Canon ha annunciato la prima fotocamera mirrorless, la Canon EOS-M: ecco specifiche, immagini e video.
Canon ha annunciato la prima fotocamera mirrorless, la Canon EOS-M: ecco specifiche, immagini e video.
Mirrorless Canon EOS-M annunciata: specifiche, immagini, video

Canon EOS-M è la prima fotocamera mirrorless annunciata dal colosso nipponico della fotografia, il quale era l’unico tra i big del settore a non aver ancora lanciato un modello di questo genere. Canon ha puntato sulla qualità: il suo prodotto ha un corpo leggero e compatto, le dimensioni di una Ixus e il cuore della Canon EOS 650D. Di seguito le specifiche tecniche e una galleria di immagini della nuova Canon EOS-M.

Canon EOS-M sarà disponibile in quattro colori in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con l’obiettivo 18-55mm e un flash esterno leggero e non ingombrante al prezzo di 915 euro, e ciò fa ben comprendere come si tratti di una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di fascia alta. Le specifiche tecniche comprendono:

[nggallery id=1491 template=inside]

  • sensore APS-C da 18 megapixel;
  • Processore DIGIC V;
  • Autofocus ibrido a ricerca di contrasto/fase;
  • 3 Modalità autofocus: Video Servo, Servo AF e AF Touch;
  • ISO 100 – 12800, espandibile fino a 25600 ISO;
  • Modalità di scatto continuo 4.3 fps;
  • Schermo LCD touch capacitivo da 1.04 milioni di pixel;
  • Slot memory card SD / SDXC;
  • Registrazione video a 1920×1080 30p/25p/24p, 1280×720 60p/50p, 640×480 30p/25p;
  • Formato video MPEG-4 AVC/H.264, audio Linear PCM, formato MOV;
  • Modalità crepuscolo con allineamento automatico di 4 scatti a mano libera;
  • Modalità HDR;
  • Modalità riduzione rumore con campionamento di 4 scatti;
  • Filtri creativi;
  • Dimensioni: 10.8×6.6×3.2 cm;
  • Peso: 298g con batteria

Il display touch sarà utile a visualizzare, gestire e modificare le fotografie direttamente dalla mirrorless senza dover per forza connettere il dispositivo a un computer.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha anche studiato per la Canon EOS-M un nuovo attacco a baionetta EF-M compatibile comunque con l’attacco tradizionale Canon: su questa fotocamera ad ottiche intercambiabili si potranno dunque montare tutte le lenti Canon EOS EF e EF-S, fruendo di tutte le funzionalità al completo. Per il nuovo attacco a baionetta sono poi disponibili due nuovi obiettivi, un pancake 22mm f/2 con motore STM e un 18-55mm f/3.5-5.6.

In alto una galleria di immagini della prima mirrorless Canon, mentre di seguito è possibile visualizzare i primi video hands-on.

[youtube]Sa_9kNAMcIw]

[youtube]bPyhM2x9gT8[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti