Nell’Internet che offre sempre più contenuti, che sforna ogni giorno nuovi siti e blog tematici da consultare, il ruolo degli
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
cresce costantemente di importanza.
Sto parlando di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e di molti altri attori presenti sulla scena.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, tra i tanti aggregatori esistenti, si distingue per una sua peculiare caratteristica: quella di raccogliere e presentare contenuti adatti ai piccoli schermi di palmari e smartphone, con una vocazione molto social oriented.
Innanzitutto una rapida occhiata alle categorie tematiche: news, musica, sport, gossip, tecnologia, mondo mobile, divertimento, business e molte altre, destinate sicuramente a crescere nel tempo, che raccolgono fonti importanti e conosciute. Basta entrare nel dettaglio di ogni categoria per farsi un’idea precisa.
Segue una comoda funzione di ricerca, per controllare se tutti i siti aggregati da Mippin offrono contenuti con le parole chiavi specificate. Inoltre, ogni pagina presente può essere condivisa con gli amici grazie alla segnalazione via email,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e può essere raccomandata.
Specificando poi uno username e una password, si possono personalizzare diversi aspetti di questo sito: lista dei favoriti, history delle fonti lette, sezioni presenti nella home page, quale lingua di Google News consultare ecc.
Devo dire di essere rimasto veramente soddisfatto dal servizio offerto, quindi consiglio caldamente a tutti di aggiungere
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
tra i propri preferiti mobili, qualunque browser mobile abbiate. Se proprio volessi trovare un difetto, potrei al massimo considerare che non sono tantissime le fonti italiane presenti (mi sembra solo quelle già aggregate all’interno di Google News IT). Ma spero siano destinate ad aumentare velocemente.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.