Minori consumi per i notebook con Windows 7

Minori consumi per i notebook con Windows 7

Stando alle dichiarazioni riportate nella rivista

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, grazie a numerose prove da parte dei tester è stato riscontrato che i computer con piattaforma Intel mobile, riusciranno ad ottenere un guadagno di autonomia della batteria con l’installazione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Si tratta della tecnologia tecnicamente denominata Windows 7 Timer Coalescing, e permette di modulare la CPU garantendo che il processore non lavori a lungo utilizzando al massimo la propria potenza. Tutto ciò potrebbe essere un ulteriore risultato del lavoro tra Intel e Microsoft per il miglioramento dell’autonomia dei portatili.

Si parla di un aumento del 2,8% della durata della batteria nei test comparativi effettuati su notebook con processore Intel Penryn a 2,53 GHz: il paragone è stato effettuato con il sistema Windows XP. Addirittura un aumento dell’11% sempre a favore di Windows 7 in fase di riproduzione di un disco DVD, con un consumo pari a 16,53W contro i 18,35 di Windows XP.

Molto probabilmente, risultati così concreti li vedremo con la venuta delle nuove piattaforme Intel mobile, che secondo indiscrezioni potrebbero essere presentate all’inizio del 2010.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti