/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/05/minecraft-1.jpg)
La realtà virtuale è un settore estremamente dinamico che sta attirando a se sempre più curiosi. I primi visori come il Gear VR sono ottimi strumenti sopratutto per l’intrattenimento ed il gaming. Attraverso questi visori per la
Grazie all’utilizzo del visore, gli scontri con i mostri assumono una valenza completamente nuova. L’audio tridimensionale rende l’esplorazione di una caverna buia un’esperienza da brivido. E il bagliore dell’alba sembra avvolgere gli utenti. Minecraft su Gear VR supporta tutte le funzionalità della Pocket Edition, come la modalità creativa, la modalità sopravvivenza, le skin e il multigiocatore. Per il visore Gear VR, Minecraft, comunque, non è l’unica novità che è stata annunciata.
Nomads permette agli utenti di immergersi nell’intima realtà di molte culture nomadi. Sarà possibile trascorrere il proprio tempo con gli allevatori di yak nelle steppe mongole, i guerrieri masai in Kenya e le comunità nomadi costiere del Borneo. Gli utenti potranno, dunque, vivere un’esperienza davvero unica come se si trovassero davvero in loco. Inoltre, a giugno arriverà anche una nuova versione dell’app Oculus Home che consentirà di trovare molto più facilmente tutti i contenuti che potranno poi essere eseguiti attraverso il visore Gear VR.
Nelle prossime settimane arriverà anche il supporto alle
Infine, giovedì 19 maggio la community Gear VR si incontrerà virtualmente per una battaglia fra astronavi su Anshar Wars 2.