/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/05/attacco_hacker.jpg)
Le minacce degli autoproclamati hacker della Turkish Crime Family, apparse ieri sulla piattaforma Twitter, non spaventano Apple. La società di Cupertino, infatti, ha ufficialmente ribadito come nessun pericolo sia ravvisabile per gli account iCloud degli utenti, né altri tentativi d’accesso illecito sarebbero stati registrati. La documentazione nelle mani dei malintenzionati, infatti, sarebbe relativa a precedenti attacchi di terze parti, risolti ormai da tempo.
La vicenda è ormai ben nota: nelle scorse ore, il gruppo
Nella tarda serata di ieri, tuttavia, Apple ha smentito questa possibilità, sottolineando come i dati in possesso della Turkish Crime Family siano relativi a precedenti attacchi di terze parti, ormai risolti. Così ha spiegato un portavoce dell’azienda, dalle pagine di Fortune:
La presunta lista degli indirizzi mail e delle password sembra essere stato ricavato da precedenti servizi di terze parti compromessi. […] Apple sta attivamente monitorando la situazione per prevenire accessi non autorizzati agli account degli utenti e sta lavorando con le istituzioni per identificare i criminali coinvolti.
Non vi sarebbero quindi rischi credibili per gli utenti targati mela morsicata. In ogni caso, è comunque consigliato modificare la password del proprio account