/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/01/fabriQ-spazio.jpg)
Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, insieme all’assessore alle Politiche per il Lavoro e Sviluppo Economico, Cristina Tajani, hanno presentato il primo bando per startup sociali collegato ai nuovi spazi di FabriQ: 650 mq in via Val Trompia 45/A dedicati alle startup impegnate sul sociale, il culturale e l’ambientale. Potrà ospitarne fino a 15 e c’è un bando dal budget di 140 mila euro del Comune stesso per un periodo di incubazione gratuita.
Pisapia, Sgaragli, Nannini on stage per il lancio di #FabriQ @FondazBrodolini @impacthubmilano pic.twitter.com/UJ6KXSIL7i
— ferdinando buscema (@ferdinando_MED) January 22, 2014
L’assessore Tajani così ha commentato questa inaugurazione:
Abbiamo scelto di investire spazi e risorse in questo progetto dalla forte vocazione sociale che, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, vuole offrire servizi e possibilità di impiego in un quartiere periferico dal punto di vista geografico ma centrale per le priorità che ci siamo dati.
Il bando
L’inaugurazione degli spazi è stata anche l’occasione per presentare il
Ieri siete stati fantastici! Per chi si fosse perso il lancio, ecco il servizio del TGR Lombardia (min. 12:17) http://t.co/u9SB8C69vi
— FabriQ (@FabriQMi) January 23, 2014
Nella prima fase di screening le imprese saranno valutate secondo criteri quali la capacità di produrre impatto sociale, le ricadute per l’area metropolitana milanese, la fattibilità e sostenibilità del progetto e al suo grado di innovazione. Le domande che verranno ritenute migliori saranno invitate a presentare il proprio progetto di fronte a una giuria di esperti.
A quel punto, entro 45 giorni dalla data di chiusura del bando – aperto ieri e si chiuderà alle 12.00 del 21 marzo – la giuria definirà i vincitori e ne stilerà la graduatoria sulla base della bontà del progetto presentato. Il progetto va inoltrato per posta elettronica certificata all’indirizzo plo.bandi@postacert.comune.milano.it specificando nell’oggetto "Bando FabriQ".