Miitomo sarà la prima app mobile di Nintendo

Nintendo ha annunciato la sua prima applicazione dedicata a smartphone e tablet: si chiama Miitomo, non è un gioco vero e proprio e arriverà nel 2016.
Nintendo ha annunciato la sua prima applicazione dedicata a smartphone e tablet: si chiama Miitomo, non è un gioco vero e proprio e arriverà nel 2016.
Miitomo sarà la prima app mobile di Nintendo

Il debutto nel panorama mobile di Nintendo avverrà più tardi di quanto previsto: nel marzo 2016 e non entro la fine dell’anno in corso. Questa è solo una delle notizie da riportare oggi in merito all’attività del gruppo di Kyoto, che sta facendo storcere il naso a tanti appassionati di gaming. Un’altra riguarda il fatto che la prima applicazione presentata, a differenza di quanto ci si aspettava, non è un gioco. L’annuncio arriva direttamente dal nuovo presidente Tatsumi Kimishima, intervenuto ad una conferenza con gli investitori.

Niente Super Mario e niente Pokémon. Miitomo, questo il nome dell’app, è sostanzialmente un servizio dedicato alla comunicazione, che come si può intuire dal nome sfrutta i Mii, gli avatar degli utenti già ben noti a chi possiede una console Nintendo. Servirà a favorire l’interazione, lo scambio di idee e di pareri su argomenti che solitamente le persone sono poco propense a trattare. Insomma, più una chat che un titolo videoludico. Il mercato non ha accolto nel migliore dei modi l’annuncio, facendo precipitare il titolo dell’azienda in borsa di circa dieci punti percentuali. È andata ancora peggio a DeNA, partner della società in questa avventura mobile, che ha visto il valore delle proprie azioni scendere del 16%.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Screenshot per Miitomo, la prima applicazione di Nintendo ad arrivare sui dispositivi mobile

Confermata comunque l’intenzione di lanciare su smartphone e tablet cinque giochi entro il marzo 2017, anche se non è dato a sapere quali e se Miitomo rientra nell’elenco. Questa prima app sarà offerta in download gratuito, con contenuti da sbloccare eventualmente attraverso la formula degli acquisti in-app, mentre i titoli successivi verranno proposti a pagamento. Nell’occasione è stato annunciato anche l’arrivo di Nintendo Account, un nuovo servizio che permetterà di gestire tutte le informazioni relative al proprio profilo sincronizzandole su PC, mobile e console.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti