/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/08/overclock.jpg)
L’
, arte ben conosciuta dai modder di computer desktop e portatili, consiste nell’aumentare la frequenza di un processore in modo da guadagnare in performance.
Fin dai primi Palm, questa pratica è stata resa possibile grazie all’impiego di particolari programmi ah-hoc che andavano a modificare via software le impostazioni di sistema. In molti dispositivi palmari è oggi presente, nelle impostazioni, un settaggio che permette di impostare il processore in safemode, in modo da farlo andare più lento e, di riflesso, consumare meno batteria.
permette di “giocare” con la velocità del processore, sia aumentandola che diminuendola a secondo delle proprie esigenze, permettendo di trovare un buon compromesso tra reattività del device e autonomia.
Comodo per quegli smartphone come l’
o l’
, che montano un processore a 201 Mhz, insufficiente per gestire contemporaneamente il modulo telefonico e programmi esosi di risorse come
.
Questo programma è comodo anche per palmari come il
, che alimentato di un potente processore a 641 Mhz (spesso mai impiegato al 100%), è però carente dal punto di vista della batteria.
Nella
del software sono indicati i processori e i device con esso compatibili. Consiglio inoltre estrema attenzione nell’uso del programma, in quanto sono operazioni che potrebbero minare la stabilità dell’intero sistema.