/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/03/worldwide-telescope.jpg)
Entro la Primavera 2008 sarà disponibile
, un nuovo servizio sviluppato sulla scia del concorrente noto come
e dell’open source
: la filosofia è sempre quella del planetario virtuale, ma con strumenti di visualizzazione e ricerca sempre più avanzati.
Tutte queste visualizzazioni si baseranno sulle immagini messe a disposizione dal telescopio spaziale Hubble ed altri telescopi con una risoluzione e definizione che, secondo quanti l’hanno potuto vedere, supererà di gran lunga i concorrenti.
Un’esauriente anteprima di ciò che può essere questo programma è offerta da un’intervista fatta da
a Curtis Wong di Microsoft Research, il quale, dopo aver descritto a grandi linee il progetto, passa ad illustrarne dal vivo il funzionamento.
In effetti la dimostrazione di Wong, responsabile del progetto unitamente a Johnatan Fay è di grande impatto; pare che, dietro l’ottima qualità, ci sia la tecnologia
di cui si parlava qualche tempo fa.
Nell’attesa di poter toccare con mano tutte queste novità, che avverrà entro la Primavera, eccovi la recente presentazione del prodotto fattane al
.
[youtube]NPu2j3JVmnw[/youtube]