/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/07/Intelligenza-artificiale.jpg)
Microsoft ha annunciato la creazione di un nuovo laboratorio di ricerca incentrato sull’
L’obiettivo, ha affermato Eric Horvitz, direttore del Microsoft Research Labs, è quello di combinare queste discipline per lavorare verso un’intelligenza artificiale più generale, il che significa un unico sistema che può affrontare una vasta gamma di compiti e problemi. Un tale sistema, per esempio, potrebbe essere in grado di pianificare il percorso migliore per guidare attraverso una città e comprendere anche come gestire le tasse, ma anche comprendere concetti umani difficili come il sarcasmo o i gesti. Un’intelligenza artificiale che si differenzierebbe da quelle oggi esistenti che sono create per specifici scopi.
Microsoft competerà con altre società di ricerca nel settore dell’intelligenza artificiale come DeepMind di Londra e il Google Brain di San Francisco, entrambe divisioni di Alphabet, così come con OpenAI, i cui fondatori includono Elon Musk e Peter Thiel, e GoodAI, un piccolo gruppo di ricerca in Repubblica Ceca. Oltre ai suoi ricercatori, Horvitz ha dichiarato che Microsoft prevede di assumere scienziati e esperti di computer in diversi settori come la psicologia cognitiva. Il nuovo laboratorio di Microsoft collaborerà anche con il Center for Brains del Massachusetts Institute of Technology.
Microsoft sta collaborando con molti dei suoi nuovi rivali su di un progetto chiamato "Partnership on AI to Benefit People and Society" che esamina le implicazioni etiche dello sviluppo di sistemi di apprendimento e di intelligenza artificiale.
Le nuove iniziative sulla ricerca dell’intelligenza artificiale arrivano in un momento in cui i prodotti come l’assistente digitale
Inoltre, Microsoft ha anche creato il progetto