Microsoft ha deciso di mandare in pensione l’app Skype per interfaccia Modern e di unificare tutte le nuove funzionalità del suo client di comunicazione all’interno di un’unica applicazione desktop che possa essere utilizzata sia con le dita ma anche con mouse e tastiera. A partire dal 7 luglio, Microsoft spingerà gli utenti che utilizzano la variante touch di Skype ad adottare la versione desktop del client di comunicazione. L’app touch per interfaccia Modern sarà successivamente ritirata.
La strategia di Microsoft è molto semplice. Con l’imminente debutto di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
non ha molto più senso offrire due varianti della medesima applicazione ma piuttosto un’unica soluzione che possa essere utilizzata sia con le dita che con il mouse e la tastiera. La versione touch di Skype, si ricorda, era stata pensata per sostenere l’ecosistema dell’interfaccia Modern che caratterizza
Windows 8 e
Windows 8.1. Ma con il radicale rinnovamento di Windows 10 e l’integrazione di fatto dell’interfaccia Modern nel nuovo menu Start di Windows 10, non ha più senso per Microsoft sviluppare e proporre due app distinte.
Inoltre, Windows 10 offrirà anche una maggiore integrazione con Skype e dunque l’attuale client per le comunicazioni di Microsoft è comunque destinato a mutare profondamente. Integrazione che però, probabilmente, non arriverà immediatamente con il lancio del nuovo sistema operativo previsto per il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ma solamente verso la fine dell’anno quando dovrebbe debuttare un primo importante upgrade della piattaforma.
Da evidenziare, però, che questa scelta significa che per il momento Skype non sarà trasformata in un’applicazione universale, almeno sino a che non sarà integrata completamente in Windows 10.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
punta, comunque, ad
ottimizzare l’esperienza d’uso di Skype rendendo unico il client per le comunicazioni. Dal 7 luglio, tutti coloro che provassero a scaricare l’app Modern, semplicemente saranno reindirizzati al download della versione desktop. Nulla cambierà, invece, per i possessori di un tablet
Windows RT che non possono installare applicazioni desktop.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.