/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/10/SwiftKey-Neural-Keyboard.jpg)
I terminali Windows Phone e
Per l’acquisto di SwiftKey, Microsoft andrebbe a pagare circa 250 milioni di dollari. Entrambe le società, interpellate sull’indiscrezione, non hanno voluto condividere nessun commento. SwiftKey è la nota tastiera alternativa per Android ed iOS ritenuta da molti utenti come una delle migliori del panorama mobile grazie alla sua ottima intelligenza artificiale ed al supporto swipe. L’acquisto dell’azienda da parte di Microsoft potrebbe risultare anomalo visto che la piattaforma mobile della casa di Redmond possiede già un’ottima tastiera. Il Financial Times suggerisce, però, che Microsoft sarebbe più interessata alla ricerca di SwiftKey nel campo dell’intelligenza artificiale che alla tastiera in se.
Infatti, SwiftKey ha recentemente lanciato una tastiera Android che utilizza una
Ricerca sull’intelligenza artificiale che Microsoft potrebbe applicare anche in altri settori. L’acquisto di SwiftKey, comunque, permetterebbe a Microsoft di mettere le mani su una delle applicazioni più pregiate del panorama mobile e contestualmente anche su uno dei team di sviluppo più avanzati di questo settore.
Nell’ottica di offrire i suoi servizi al di fuori del solo ecosistema Windows, l’acquisto di SwiftKey potrebbe rappresentare anche un’opportunità interessante per Microsoft di offrire nuove soluzioni sia su iOS che su Android.
Aggiornamento:
Da Microsoft è arrivata l’ufficializzazione dell’operazione industriale.