/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/05/news_0e14aef372829c84.jpg)
L’obiettivo
«Oggi la telefonia aziendale vive come su un’isola separata dal resto degli strumenti di comunicazione ai quali i lavoratori si appoggiano» sostiene Jeff Raikes, presidente della divisione business di Microsoft: «riunendo insieme il telefono, l’email, l’instant messaging, la telepresenza, le conferenze e il software di productivity più utilizzato al mondo, abbiamo intenzione di riportare al centro degli affari la telefonia»
Le previsioni di Redmond dicono che il mercato delle comunicazioni unificate genererà miliardi di dollari di fatturato, ma perchè cominci a far parlare di sè saranno necessari almeno tre anni. Nel frattempo alla Microsoft Windows Hardware Engineering Conference di Los Angeles saranno mostrati i primi 15 strumenti tra cui un telefono USB di NEC e le prime cuffie Bluetooth di LG. Tutti device sui quali a Redmond sostengono si sia lavorato secondo tre direttrici fondamentali: maggiore facilità d’uso, ampia possibilità di scelta tra i device ed implementazione nel sistema di vantaggi economici ed ampia libertà a livello di sistemi di pagamento.
Le prime immagini relative al sistema di fonia Microsoft saranno disponibili a breve nell’apposita