/https://www.webnews.it/app/uploads/2019/05/micro-web-2.jpg)
Dispositivi che richiederanno un "modern OS", come lo chiama Microsoft che disporrà di alcune caratteristiche specifiche come aggiornamenti che non portano ad interruzioni del funzionamento del sistema operativo. In buona sostanza, la casa di Redmond promette un sistema operativo con aggiornamenti che vengono installati in background senza che l’utente se ne accorga e se ne debba preoccupare. Un’esperienza d’uso molto diversa dall’attuale sistema di
La casa di Redmond evidenzia anche che questo "modern OS" sarà molto sicuro in quanto il sistema operativo sarà separato dall’attività di calcolo delle app e che sarà compatibile con il
Ma la cosa più interessante non è tanto la descrizione di questo sistema operativo, quanto la mancanza dell’utilizzo della parola "Windows". Alcuni dei punti descritti da Microsoft potrebbero essere già applicati anche sull’attuale Windows 10 ma la società evidenzia la volontà di voler utilizzare il cloud per migliorare l’esperienza d’uso degli utenti.
È chiaro che a qualsiasi cosa stia lavorando oggi la società, Windows Lite o altro, questa piattaforma disporrà di aggiornamenti in background, più sicurezza, supporto per il 5G, utilizzo del cloud, supporto a nuovi dispositivi e intelligenza artificiale.
In passato si vociferava che Microsoft potesse presentare Windows Lite a Buld 2019 ma così non è stato. Anche il prossimo importante aggiornamento di Windows 10, nome in codice 19H2, è avvolto nel mistero.
Per ora, Microsoft ha voluto dare solamente alcuni indizi su quello che arriverà in futuro.